Approfondimenti

Paola Silvia Dolci
È troppo tardi? per appassionarci all’innocenza, è troppo tardi? a cura di Lisa Orlando Aggirandomi per le città indù, scrisse Elémire...
Svetlana
« E' un belìsima giornata di sole, qui aìl lungo di Ticìno. Seduti su dì una panchina, un signiòra aspèta di vedi pas...
Paola Silvia Dolci
RESISTENZA
Raffaele Gatta
traduzione e commento di Raffaele Gatta Günter Grass è scomparso il 13 aprile del 2015. Le poesie che qui presentiamo sono tratte dal suo ultimo libro: Vonne...
Pier Angelo Cantù
Cosa significa essere cool? Non è l’argomento che svilupperò in questo articolo, metà recensione e metà approfondimento. Raccontando la serata...
Ianus Pravo
a cura di Ianus Pravo Non sorrido perché vado a parlare del sorriso. Si parla sempre in assenza dell'oggetto di cui si parla. In presenza dell'oggetto di cui si...
Ianus Pravo
Il maschile è uno stato di comodità, un Io, per il quotidiano degli stronzi e delle stronze. Anzi delle stronze e degli stronzi, scusate la scorrettezza politica....
Salvatore Sblando
Giunge al mio sportello il rosticcere Franco Buongiorno Signor Sebastan Llavorod, sono “Franco 'u Panellaro”, gestore dell'omonima rosticceria in quel di...
Svetlana
Cari litòri y litrìci di rubrica Nidergàs... Nidi...gas. Gas. Cari litòri y litrìci di rubrica literaria (più simplìce), questo...
Rosalba Pipitone
Il filosofo Seneca aveva una vita che faceva un po’ ridere. Una vita piuttosto sedentaria. Riservava agli studi un ruolo molto importante, gli servivano, per esempio, a...
Ianus Pravo
a cura di Ianus Pravo   Tutta la notte accarezzandomi le mani. Le mie mani, i cani fedeli del mio suicidio. Mi fanno vomitare tutti quelli che non pensano con sollievo al...
Svetlana
Buon giorno di nuovo a tùti, meo nome è Svetlana ma redazione dici che non si può fari di nuovo la presentazione, e così la prima frase finisci....