Recensioni
Pier Angelo Cantù
Matteo Codignola
Cose da fare a Francoforte quando sei morto
Adelphi – Pagg. 168
Nella sua attività di editore, immaginiamo Codignola selezionare con estremo rigore...
Paola Silvia Dolci
La ragazzina che sto per bocciare:
tredici anni al massimo,
mai visto in vita mia niente di simile
zero cultura, zero ideologia,
soltanto un’anarchia vitale originaria.
Si...
Paola Silvia Dolci
Una poesia impastata di realtà e una poetessa che ha il coraggio di sporcarsi le mani con la realtà senza perder nulla né della sapienza del verso né...
Pier Angelo Cantù
Conversazione con Valentina Della Seta su Le ore piene, il suo romanzo d’esordio
Pier Angelo Cantù
Il romanzo di Valentina Della Seta, Le ore piene (Marsilio,...
Paola Silvia Dolci
continua [...]
Il discorso su Autumn Leaves
Il discorso su Autumn Leaves – quale canzone impiegata in contesti jazzistici internazionale, sino a diventare un grandissimo...
Paola Silvia Dolci
continua [...]
Il dialogo si interrompe qui. Molti dialoghi sono interrotti o assurdi, nel poema di Erofeev. Sono smozziconi di filosofia, di mistica, di retorica di partito, di...
Paola Silvia Dolci
5
L’ospedale è elastico,
a prova d’immaginazione,
supporta insanie,
applica suture,
satura i colori, il tempo.
...
Paola Silvia Dolci
continua [...]
Un’inattesa sensibilità
Di conseguenza anche in Francia nasce un’inattesa sensibilità di fronte a questa musica giovane, fresca,...
Paola Silvia Dolci
continua [...]
E questo dialogo immaginario con gli angeli (pagine 34-35), dove la psicosi e il delirio alcolico sono trasfigurati. Più che leggerlo, ascoltatelo come...
Paola Silvia Dolci
a cura di Giuseppe Rizza
Nénette; regia di Nicolas Philibert; Francia; 2010; durata: 70 minuti; La pellicola è stata presentata al Festival di Berlino ...
Paola Silvia Dolci
continua...
La Nouvelle Orléans
Si possono dunque ascoltare – su “Jazz In Paris” – decine di jazzmen statunitensi, europei e ovviamente francesi...