Recensioni
Paola Silvia Dolci
Una candela, e più nulla. Quel lume fievole
meglio s’addice, più fascinoso sarà
quando le Ombre giungano, Ombre di Voluttà.
Una candela. Via,...
Pier Angelo Cantù
Il Circolo Pjquick/2
Cristina Dell’Acqua
“Il nodo magico”
Mondadori - Pagg. 130
Raccontato con gli occhi delle sue donne, il travagliato ritorno di Ulisse a...
Michaela D'Astuto
ALEKO
da Puškin
Lo chiamavo il mio piccolo cuculo
sempre agitato, in movimento.
di corsa, nessun istinto del nido.
timoroso di abituarsi a ogni cosa
LA SCOMMESSA...
Paola Silvia Dolci
Con il suo nuovo romanzo – il secondo – Elisa Ruotolo testimonia che sono tornate le lucciole.
Le lucciole che ci illuminano nel vuoto oscuro della produzione...
Paola Silvia Dolci
Nota di lettura a LE CASE CON GLI OCCHI VERDI, di Rosanna Frattaruolo (Babbomorto ed. 2021)
Queste case con gli occhi sono forse quelle abbandonate prive di infissi che osservano...
Pier Angelo Cantù
Guido Maria Brera – I Diavoli
“Candido”
La Nave di Teseo - Pagg. 224
Candido pedala forte, cunegondeggiando sulla linea di confine che separa il...
Paola Silvia Dolci
continua...
Due eventi storici
Tuttavia per conoscere l’identikit dell’european feeling bisogna rapportarsi a due eventi storici di enorme portata alla stessa...
Paola Silvia Dolci
Lo spettro di Beckett si aggira fin dal nome della casa editrice – Edizioni dell’Assenza, casa editrice palermitana che si impegna a riportare in libreria autori...
Paola Silvia Dolci
Le prose qui raccolte parlano di alberi, democrazia, psicofarmaci, tasse, doppiaggio, Testaccio, corsi di chef, scatole nascoste, gente che ha il diritto di sapere, impiegati di...
Paola Silvia Dolci
[ parole incomprensibili ] ovvero una conversazione notturna
Esistono scrittori cui viene pubblicato tutto, dalla corrispondenza alla lista della...
Paola Silvia Dolci
a cura di Giuseppe Rizza
Motherland; titolo originale: Gimtine; regia e sceneggiatura di Tomas Vengris; Lituania; 2019; durata: 96 minuti; La pellicola è stata...
Paola Silvia Dolci
Connotare un sound diverso
continua da [...]
Pensando, dunque alla storia (o alle storie) del jazz in Europa attraverso un european feeling comune in grado di connotare...