Habanera (Ianus Pravo)
Me llevan, dijo, / con rumbo a Chafarinas / o a las desiertas playas de Fernando Poo
Ianus Pravo
Colguen les gents ab alegria festes,
lloant a Déu, entremesclant deports,
places, carrers e delitables horts
sien cercats ab recont de grans gestes,
e vaja jo los sepulcres...
Ianus Pravo
Siento el dolor menguarme poco a poco,
no porque ser le sienta más sencillo,
más fallece el sentir para sentillo,
después que de sentillo estoy tan loco.
Ni...
Ianus Pravo
Desiderare deriva dal latino e significa 'osservo le stelle'. Nel 'De bello Gallico' di Cesare, i desiderantes erano i soldati che la sera, dopo una battaglia,...
Ianus Pravo
In una scena del film “Mishima”, di Paul Schrader, la amante applica uno specchio al torace dell’amato riflettendovi i propri seni, e dice: “Questo...
Ianus Pravo
“Fatti non foste a viver come bruti
ma per seguir virtute e canoscenza”.
Questa non è un’esortazione, un veemente richiamo all’homo conatus, all...
Ianus Pravo
Nel giugno del 1979, la rivista Poesía, di Madrid, pubblicava una discussa antologia curata da Leopoldo María Panero: “Última poesía no-espa...
Ianus Pravo
Quel cadavere che l’anno scorso piantasti nel giardino,
Ha cominciato a germogliare? Fiorirà quest’anno?
Oppure il gelo improvviso ne ha danneggiato l’...
Ianus Pravo
Mi dicono che non devo dire “Madonna troia”. Sarebbe sgarbato. Ecco, una maniera garbata per dire che è volgare. Ma, a parte che “seeking Virginity, May...
Ianus Pravo
La nudità è il destino comune degli amanti-amati e dei morti. La nudità è dei ciechi. Non può guardare se stessa, e nemmeno può vedere la...
Ianus Pravo
Na as. Na Bhu. As ma.
Na è una radice sanscrita, vuol dire perire, essere perduto. Da cui proviene no. As è una radice indoeuropea, e vuol dire respirare, da cui es...
Ianus Pravo
I sensori antifumo di questa stanza mi impediscono di fumare, e questo è abbastanza tremendo. È così tremendo che io mi metto a recitare in giapponese,...