Niederngasse, rivista d’artista a tiratura limitata, esce a stampa due volte all’anno.

Per sottoscrivere un acquisto scrivi a redazione@niederngasse.it,

ti comunicheremo le coordinate bancarie per effettuare il bonifico:
Italia € 25,00 –  estero € 30,00 – istituzioni € 50,00

Vuoi pubblicare sulla rivista? Invia il tuo contributo alla redazione.

Ultimo fascicolo pubblicato: Niederngasse, vol. I, anno 2025, scarica l’indice:

Niederngasse

issn 3035-4110

Direttrice ed editrice

Paola Silvia Dolci

 

Tu-tùm tu-tùm, tu- tùm tu-tùm

Niederngasse è cavalleria leggera della letteratura italiana.

Una rivista indipendente, di poesia e cultura.

Niederngasse, parola tedesca, può essere tradotta come “vicolo basso” o “strada bassa”.

Un luogo urbano, spesso nascosto, un rifugio per chi cerca il diverso.

Questo primo numero stampato nasce dal desiderio di esplorare futuri alternativi.

Immaginare mondi che potrebbero svilupparsi in modi imprevisti:

piccoli cambiamenti che si trasformano in rivoluzioni sociali, tecnologiche o ambientali.

Il contenuto della rivista si concentra su scenari plausibili ma radicalmente differenti da quello attuale.

Perché farlo? Perché pensare all’avvenire in modo inconsueto

ci aiuta a riflettere su dove stiamo andando e se dovremmo cambiare rotta.

Non è solo fantasia: è un modo per stimolare il pensiero critico e la creatività.

È fondamentale concepire prospettive diverse dal nostro presente,

capaci di offrire visioni alternative che incoraggino il dibattito e il divenire umano:

è una sollecitazione a vedere la scrittura non solo come rappresentazione dell’oggi,

ma come strumento per costruire e reinventare il domani.

 

Non si tratta solo di scrivere storie,

ma di delineare contesti che potrebbero influenzare la nostra visione del futuro.

 

Niederngasse è politico.

 

Benvenuti.

 

“Quando gli intellettuali non possono fare nient’altro, fondano una rivista”

Utenti on-line

Ci sono attualmente 2 Users Online