Cledon, la voce della folla, II
Palais Fesch – Musée des Beaux arts: se è vero che ogni momento concreto occupa un luogo concreto, […]
Palais Fesch – Musée des Beaux arts: se è vero che ogni momento concreto occupa un luogo concreto, […]
Ci sono molti modi di fare cultura, ovviamente, ma in ogni caso sono due gli […]
“Un mondo fantasmale, i cui abitanti – fantasmi – si condensano reattivamente in oggetti, dove […]
____________________________________ Prologo Noi siamo i lupopesci e vorremmo guizzare argentati sulla superficie notturna del lago […]
a cura di Paola Silvia Dolci BUONE VACANZE, CIAO! Tarkovskij: la cosa dello spazio profondo, […]
Da giorni le agenzie di stampa – la stagione estiva è appena iniziata e le […]
– La malinconia. È stata storicamente sempre legata alla Luna. (Tema, ok). Come la wunderkammer, […]
a cura di Marco Giovenale note sul possesso in Ferro 3, di Kim Ki-duk continua […]
Contenere moltitudini non è contraddizione. Contraddirsi non è contraddirsi. La letteratura non è una: il […]
podcast a cura di Marco Nicosia Il gioco si svolge in un bosco. La donna […]
a cura de I MISTICI – Canzone di Battiato; – Attore protagonista che palleggia; – […]
a cura di Alex Cantarelli Parte II. Le radici teoriche dell’iconoclastia. continua […] 2. Quando […]
Ci sono attualmente 4 Users Online