PER IL TRAMITE DELLA LETTERATURA 8b
COME LA PANDEMIA DA COVID-19 È DIVENTATA L’INSONNIA DEL XXI SECOLO di Lorenzo Gafforini* a […]
COME LA PANDEMIA DA COVID-19 È DIVENTATA L’INSONNIA DEL XXI SECOLO di Lorenzo Gafforini* a […]
a cura di Alex Cantarelli Parte I. Duchamp, Danto e Weitz. continua […] 2. Stabilire […]
a cura di Giorgio Galli continua […] Firenze, 1 giugno Christian caro, sono molto stanca, […]
Angela Suppo, Il filo torto, puntoacapo, 2022, Collezione Letteraria Angela Suppo, torinese, laureata in […]
a cura di Giuseppe Martella Opera a gestazione lenta, come si evince dalle date poste […]
Quando a qualcuno si dà del neurotipico nessuno dovrebbe offendersi perché «neurotipico» è il presupposto […]
a cura di Guido Michelone Nel 1947 esce il romanzo La peste del franco-algerino Albert […]
Cledon, la voce della folla. Raccontiamo con le favole i desideri che ci animano, creiamo […]
COME LA PANDEMIA DA COVID-19 È DIVENTATA L’INSONNIA DEL XXI SECOLO di Lorenzo Gafforini* a […]
a cura di Alex Cantarelli Parte I. Duchamp, Danto e Weitz. 1. […]
Silvia Comoglio, particelle sonore podcast a cura di Luigi Carotenuto Afasia, Silvia Comoglio Paola Silvia […]
a cura di Giorgio Galli Firenze, 22 maggio 2020 Ciao Chris. Sto bene, ma mi […]
Ci sono attualmente 4 Users Online