Approfondimenti
Gaetano Altopiano
Cartone, facciata
Ci teneva così tanto che ormai la pressa non stampava che bambine di cartone. Hrabal parlava ai topi che salivano dalle fogne. Nessuna discrezione al tavolo, dove qualcuno toccava vergognosamente il ginocchio di qualcun altro. Le impiegate selezionavano le figurine in base al movimento: prima le bambine che si alzavano dalle sedie, poi quelle a cui spuntavano le ali, poi le bambine assonnate. L’ultima era una bimba pugilatrice. Guardandola di taglio non era più larga di un millimetro.
Gaetano Altopiano è nato a Marineo (PA) nel 1962. Ha pubblicato POLVER NEL, E’ UN’ACCIUGA IL MIO CARRO TRIONFALE, STOMACO ALTOPIANO con le edizioni Perap Palermo. Ha partecipato a SCRITTURA e RESPIRO 1, 2 e 3, all’Antologia Palermina (Perapp) e a SESCION, sette poeti siciliani, coi Quaderni del battello ebbro. Ha scritto sulle riviste letterarie Per Approssimazione, Anteprima, Librarsi, LINK SICILIA, I quaderni de L’ORA quotidiano, Undu Palermo, lo Sciacallo, sul CRIC di Fulvio Abbate e sul Cucchiaio nell’orecchio di cui è redattore. Suoi testi sono apparsi inoltre su L’Age d’Or, Fan’cul, Antiche curiosità, il Multiperso, La Morte per Acqua, SUD di Francesco Forlani e nell’antologia di Microfinzioni curata da Carlo Sperduti per Pièdimosca edizioni. Ha partecipato a RicercaBo – Bologna (laboratorio di nuove scritture) edizione 2021.
Utenti on-line
Ci sono attualmente 2 Users Online