Approfondimenti

Raperonzolo, Anne Sexton

Raperonzolo

Una donna
che ami una donna
resta giovane per sempre.
Il mentore
e lo studente
si nutrono a vicenda.
Capitava che molte fanciulle
avessero delle vecchie zie
che le rinchiudevano nello studio
per tenere lontani i ragazzi.
Avrebbero giocato a ramino
o si sarebbero sdraiate sul divano
per toccarsi e toccarsi.
Seno vecchio contro seno giovane…

Lascia che il tuo vestito ti scivoli dalla spalla,
vieni a toccare una tua copia
perché sono in balia della pioggia,
perché ho lasciato i tre cristi di Ypsilanti,
perché ho lasciato i lunghi sonnellini di Ann Arbor
e le guglie della chiesa si sono trasformate in ceppi.
Il mare sbatte nel mio chiostro
perché i giovani politici stanno morendo,
stanno morendo e allora stringimi,
mia giovane cara,
stringimi…

La rosa gialla diventerà cenere
e New York City cadrà
prima che abbiamo finito, così stringimi,
mia giovane cara, stringimi.
Mettimi le braccia pallide intorno al collo.
Lascia che ti tenga il cuore come un fiore
affinché non sbocci e collassi.
Dammi la tua pelle
pura come una ragnatela,
lasciati aprire
e ascolta e svuota il buio.
Dammi le tue labbra inferiori
tutte gonfie rimpolpate con la loro arte
e io ti darò in cambio fuoco angelico.
Noi siamo due nuvole
luccicanti nel vetro della bottiglia.
Siamo due uccelli
che si lavano nello stesso specchio.
Siamo state al gioco
ma ci siamo tenute fuori dalla fogna.
Noi siamo forti.
Noi siamo buone.
Non scoprirci
perché giacciamo tutte insieme nel verde
come le erbacce del laghetto.
Stringimi, mia giovane cara, stringimi.

Toccano i loro delicati orologi
una alla volta.
Danzano al suono del liuto
due alla volta.
Sono tenere come muschio di palude.
Giocano a fare la mamma
tutto il giorno.
Una donna
che ami un’altra donna
resta giovane per sempre.

C’era una volta il giardino di una strega
più bello di quello di Eva
con carote che crescevano come pesciolini,
con tanti pomodori ricchi come rane,
cipolle incarnite come cuori,
la zucca che cantava come un delfino,
e un cerotto interamente dedicato alla magia –
un rampione, una specie di radice di insalata,
una specie di campanula più potente della penicillina,
cresceva foglia dopo foglia, pelle su pelle/ strato su strato,
rapida e fluida come Isadora Duncan.
Tuttavia, il giardino della strega era tenuto chiuso
e ogni giorno una donna che era incinta
guardava selvaggiamente i rampioni,
credendo che sarebbe morta
se non ne avesse potuto avere uno.
Suo marito temeva per la sua salute
e così si arrampicò fino al giardino
per prendere i tuberi vivificanti.

Ah hA, gridò la strega,
il cui nome proprio era Madre Gothel,
tu sei un ladro e ora morirai.
Dunque, fecero uno scambio,
usuale per quei tempi.
Lui promise suo figlio a Madre Gothel
così ovviamente quando fosse nato
lei avrebbe portato il bambino via con sé.
Lei diede al bambino il nome Raperonzolo,
un altro nome del rampione vivificante.
Poiché Raperonzolo era una bellissima bambina
Madre Gothel la teneva come un tesoro al di sopra di ogni cosa.
Quando crebbe Madre Gothel pensò:
nessuno tranne me potrà mai vederla o toccarla.
La rinchiuse in una torre senza porte
e senza scale. C’era solo un’alta finestra.
Quando la strega voleva entrare urlava:
Raperonzolo, Raperonzolo, sciogli i tuoi capelli.
I capelli di Raperonzolo cadevano a terra come un arcobaleno.
Erano biondi come il dente di leone
e forti come un guinzaglio per cani.
Mano su mano si arrampicava
su per i capelli come un marinaio
e lì nella stanza fredda di pietra,
fredda come un museo,
Madre Gothel pregava:
stringimi, mia giovane cara, stringimi,
e così giocavano a fare la mamma.

Anni dopo arrivò un principe
e udì Raperonzolo cantare nella sua solitudine.
Quella canzone gli trafisse il cuore come un San Valentino
ma non trovava il modo di raggiungerla.
Come un camaleonte si nascose tra gli alberi
e vide la strega salire tra i capelli ondeggianti.
Il giorno dopo lui stesso gridò: Raperonzolo, Raperonzolo, sciogli i tuoi capelli,
e così si incontrarono e lui dichiarò il suo amore.
Cos’è questa bestia, pensò lei,
con i muscoli sulle braccia
come un sacco di serpenti?
Che cos’è questo muschio tra le sue gambe?
Quale pianta spinosa pungente cresce sulle sue guance?
Cos’è questa voce profonda come quella di un cane?
Eppure, la stupì con le sue risposte.
Eppure, la abbagliò con il suo bastone ballerino.
Giacquero insieme sui fili giallastri,
nuotandoci attraverso
come i pesciolini che attraversino le alghe
e salmodiando come il Papa.

Ogni giorno le portava una matassa di seta
per modellare una scala in modo che entrambi potessero scappare.
Ma Madre Gothel scoprì l’inganno
e tagliò i capelli di Raperonzolo fino alle orecchie
e la condusse nella foresta a pentirsi.
Quando il principe arrivò la strega fissò
i capelli a un gancio e li lasciò cadere.
Quando lui vide che Raperonzolo era stata bandita
si lanciò fuori dalla torre, un contorno di manzo.
Era accecato dalle spine che lo pungevano come chiodi.
Cieco come Edipo vagò per anni
finché non senti la canzone che aveva trafitto il suo cuore
come quel San Valentino di tanto tempo fa.
Mentre baciava Raperonzolo, le lacrime di lei caddero sui suoi occhi
e come una panacea, la vista gli fu improvvisamente ripristinata.

Vissero felici come ci si potrebbe aspettare
dimostrando che giocare alla mamma
può essere superato,
proprio come il pesce di venerdì,
proprio come il pesce di venerdì,
proprio come un triciclo.
Il mondo, dicono alcuni,
è composto di coppie.
Una rosa deve avere il suo stelo.

Per quanto riguarda Madre Gothel,
il suo cuore si ridusse alle dimensioni di uno spillo,
non si potendo mai più dire: stringimi, mia giovane cara,
stringimi,
e tutto ciò di cui sognava erano quei biondi capelli
che alla luce della luna le si insinuavano in bocca.

Rapunzel

A woman
who loves a woman
is forever young.
The mentor
and the student
feed off each other.
Many a girl
had an old aunt
who locked her in the study
to keep the boys away.
They would play rummy
or lie on the couch
and touch and touch.
Old breast against young breast. . .

Let your dress fall down your shoulder,
come touch a copy of you
for I am at the mercy of rain,
for I have left the three Christs of Ypsilanti,
for I have left the long naps of Ann Arbor
and the church spires have turned to stumps.
The sea bangs into my cloister
for the young politicians are dying,
are dying so hold me, my young dear,
hold me . . .

The yellow rose will turn to cinder
and New York City will fall in
before we are done so hold me,
my young dear, hold me.
Put your pale arms around my neck.
Let me hold your heart like a flower
lest it bloom and collapse.
Give me your skin
as sheer as a cobweb,
let me open it up
and listen in and scoop out the dark.
Give me your nether lips
all puffy with their art
and I will give you angel fire in return.
We are two clouds
glistening in the bottle glass.
We are two birds
washing in the same mirror.
We were fair game
but we have kept out of the cesspool.
We are strong.
We are the good ones.
Do not discover us
for we lie together all in green
like pond weeds.
Hold me, my young dear, hold me.

They touch their delicate watches
one at a time.
They dance to the lute
two at a time.
They are as tender as bog moss.
They play mother-me-do
all day.
A woman
who loves a woman
is forever young.

Once there was a witch's garden
more beautiful than Eve's
with carrots growing like little fish,
with many tomatoes rich as frogs,
onions as ingrown as hearts,
the squash singing like a dolphin
and one patch given over wholly to magic —
rampion, a kind of salad root,
a kind of harebell more potent than penicillin,
growing leaf by leaf, skin by skin,
as rapt and as fluid as Isadora Duncan.
However the witch's garden was kept locked
and each day a woman who was with child
looked upon the rampion wildly,
fancying that she would die
if she could not have it.
Her husband feared for her welfare
and thus climbed into the garden
to fetch the life-giving tubers.

Ah ha, cried the witch,
whose proper name was Mother Gothel,
you are a thief and now you will die.
However they made a trade,
typical enough in those times.
He promised his child to Mother Gothel
so of course when it was born
she took the child away with her.
She gave the child the name Rapunzel,
another name for the life-giving rampion.
Because Rapunzel was a beautiful girl
Mother Gothel treasured her beyond all things.
As she grew older Mother Gothel thought:
None but I will ever see her or touch her.
She locked her in a tower without a door
or a staircase. It had only a high window.
When the witch wanted to enter she cried:
Rapunzel, Rapunzel, let down your hair.
Rapunzel's hair fell to the ground like a rainbow.
It was as yellow as a dandelion
and as strong as a dog leash.
Hand over hand she shinnied up
the hair like a sailor
and there in the stone-cold room,
as cold as a museum,
Mother Gothel cried:
Hold me, my young dear, hold me,
and thus they played mother-me-do.

Years later a prince came by
and heard Rapunzel singing in her loneliness.
That song pierced his heart like a valentine
but he could find no way to get to her.
Like a chameleon he hid himself among the trees
and watched the witch ascend the swinging hair.
The next day he himself called out:
Rapunzel, Rapunzel, let down your hair,
and thus they met and he declared his love.
What is this beast, she thought,
with muscles on his arms
like a bag of snakes?
What is this moss on his legs?
What prickly plant grows on his cheeks?
What is this voice as deep as a dog?
Yet he dazzled her with his answers.
Yet he dazzled her with his dancing stick.
They lay together upon the yellowy threads,
swimming through them
like minnows through kelp
and they sang out benedictions like the Pope.

Each day he brought her a skein of silk
to fashion a ladder so they could both escape.
But Mother Gothel discovered the plot
and cut off Rapunzel's hair to her ears
and took her into the forest to repent.
When the prince came the witch fastened
the hair to a hook and let it down.
When he saw that Rapunzel had been banished
he flung himself out of the tower, a side of beef.
He was blinded by thorns that pricked him like tacks.
As blind as Oedipus he wandered for years
until he heard a song that pierced his heart
like that long-ago valentine.
As he kissed Rapunzel her tears fell on his eyes
and in the manner of such cure-alls
his sight was suddenly restored.

They lived happily as you might expect
proving that mother-me-do
can be outgrown,
just as the fish on Friday,
just as a tricycle.
The world, some say,
is made up of couples.
A rose must have a stem.

As for Mother Gothel,
her heart shrank to the size of a pin,
never again to say: Hold me, my young dear,
hold me,
and only as she dreamt of the yellow hair
did moonlight sift into her mouth.