MARK HADDON

Va’, libretto

Va', libretto

Mark Haddon, Northampton, 26 settembre 1963.

“E non c’è un budino più delicato.”

a cura di Paola Silvia Dolci 

Rough Guide alla lettura, “Ci sarà manzo alla Wellington e pere dure

e un trio jazz che suona Monk”

Senza titolo

“Una frase può avere fino a quattro diverse interpretazioni, tutte intese a una comprensione più o meno simultanea. Al contrario […] l’intenzione […] di confondere il lettore meno intelligente.” QUESTA POESIA È VIETATA AI MINORI DI 18 ANNI.

Senza titolo

“Le categorie poetiche sono lì per aiutarti a fare la scelta giusta.”
Signori bambini

Senza titolo

Senza titolo

Senza titolo

piccolini

Senza titolo

Approfondimento minimo. Io è solo un modo per dire nessuno in particolare. 

Senza titolo

testi tratti da Il cavallo Parlante E la ragazza triste E il villaggio sotto il mare,
Einaudi, trad. Elisa Biagini.

[Approfondimento minimo. Poeti.
Io è solo un modo per dire nessuno in particolare.

Sono raramente nuotatori
e sono per la maggior parte ignari

con una laurea in ingegneria.
“Sono, ciononostante, a loro agio nei taxi.”

Stanno svegli nelle ore piccole
e cercheranno il vino rosso

che ti hanno regalato come tutto quanto.

I 10/10,
un padre in pensione

e la distanza dai tetti successivi
li ha resi solitari.

“Scrivono una parola
e poi un’altra parola.

Solitamente è sbagliata.
Le cancellature sono una schiera.

Siedono in aerei
consci della forma di Bernoulli, delle ali
e di come il biscotto si sciolga nel caffè-latte

e come queste cose
“sussurrino, dolcemente, Morte.”]