Recensioni
#podcast9 _ close-up 1:2 Alessandra Greco – Ivo De Palma
a cura di Ivo De Palma
Alessandra Greco
— close-up 1:2 —
(time/there) (start tires/let leave a trace) — (push a bicycle on the sand) — (space/storage) (air/exhaust) — (faster/also) – (violate) — (back/light) — (walk to the center weight of all)
frantumazione dell’omogeneo
– primo nitido –
fluire d’aria coste a bordo pietra — (time/there)
far navigare o tenere in equilibrio rasente la terra qualcosa la stia ascoltando
lasciare/accoglieva la superficie cristallina stabile lontana — (start tires/let leave a trace)
se vento se andava presenza braccio gioco di braccia
lisciare il flusso sopra un-non-so-che maternale nascosto — (space/storage)
contrasto umbratile di intensa durata – (air/exhaust) – /non fatto da mano/ intride le cose
le spiagge prendono molte altre forme e colori
bromuro in solchi strutture — (faster/also)
dove il bordo appare più alto riposizionamento
la vasca non è altro nel punto più luminoso toccare il fondo con i piedi
– presto la salita si fece più acuta e cominciò a stancarsi — l’immagine latente
non poteva essere se non la — maniera di trattare le spiagge — lo si respira dal mare
i ricordi portati – opercoli a punteggiatura
la posizione di un infinito riordino – (back/light) – soggetto che si presta a diventare
tessitura di contatto di prima della voce — (violate/push a bicycle on the sand)
gruppi tessiturali con riflessi – frantumando – nella suggestiva cornice – fronte – fondale
le onde del mare infilandosi sotto la base del muro di sponda sospingono in alto i mattoncini
—
_________________________
Alessandra Greco
studi inediti, 2018 _ close-up 1:2
Utenti on-line
Ci sono attualmente 15 Users Online