Recensioni
Paola Silvia Dolci
a cura di Guido Michelone
Testimonial per la Giornata Europea della Musica 2019, bella, estroversa, sexy, fascinosa, è sicuramente la pianista italiana del momento:...
Silvia Molesini
Metti una parola. Metti la parola mucca. Una mucca non è la parola mucca e non è una mucca e così la parola mucca non è una mucca e non è la...
Valeria Bianchi Mian
“UN LIBRO PER CHI VUOLE CAPIRE LA STORIA DEGLI ULTIMI QUARANT’ANNI DEL SECOLO SCORSO”. La frase è scritta a chiare lettere su sfondo verde, sul retro...
Paola Silvia Dolci
e appunto esiziale è una parola,
ma ne è molte: che porta un grave danno,
rovinoso, assoluto (exeo,
exis, exitum – uscire, andare fuori)
da qui...
Paola Silvia Dolci
Pier Maria Galli
[è necessario che la poesia divenga un sintomo della realtà]
di Lisa Orlando
Ultimamente ho smesso di sfogliar pagine di romanzi, saggi, biografie,...
Paola Silvia Dolci
Ho conosciuto Sergio Pasquandrea tra la fine del 2007 e gli inizi del 2008. Avevamo entrambi pubblicato in una antologia di LietoColle, curata di Giampiero Neri e Fabiano...
Dott. Bovary
Su un aereo da turismo o comunque piuttosto piccolo. Con me c’è P., mio collega di lavoro, altri due o tre amici e amiche. Dobbiamo alzarci in volo per andare su...
Valeria Bianchi Mian
a cura di Enrico Campofreda
Ph. Maren Ollmann
Favolosamente svelti sono pensieri, rime, racconti, sogni, ossessioni che una psicoterapeuta, e mamma e moglie, ha...
Paola Silvia Dolci
Rocco ha quattordici anni. Gli piace correre nei boschi. Si fa male a una gamba. Niente di che, ma secondo il medico «è meglio approfondire». Si approfondisce,...
Michaela D'Astuto
a cura di Michaela D'Astuto
Critica a disegni a "Il nous faut" di Oscar Vladislas de Lubicz Milosz
Il nous faut un aubergiste bien rond,
Sautillant, au...