Recensioni
Michaela D'Astuto
a cura di Michaela D'Astuto
Critica a disegni a "Il nous faut" di Oscar Vladislas de Lubicz Milosz
Il nous faut un aubergiste bien rond,
Sautillant, au...
Rosa Riggio
L’infanzia delle parole.
Per leggere un testo è sufficiente la complicità del lettore con le parole. Una disposizione, una fides. Viaggiare insieme, in...
Paola Silvia Dolci
Lo chiamavano Battista el Calderatt. Lavorava in una officina di lamiere. Calderatt, perché lui era quello che batteva il ferro caldo. Era analfabeta. Quasi. In compenso,...
Paola Silvia Dolci
FOTOGRAMMATICA VOL.4
BAMBU’
Se cammini nella neve
le impronte ben presto
ghiacceranno.
Ci sono alberi che
puntano il cielo
con le radici
io invece mi chiamo Alaia...
Paola Silvia Dolci
" Nel lavoro si è delineato un nucleo tematico che sinteticamente riguarda: la luce e la sua azione sulla materia; elementi di botanica (la fotosintesi delle piante e...
Dott. Bovary
Un caso di punizione dei peccati.
La mano è stata mozzata con un taglio netto. Un po’ di sangue, non troppo in verità, cola sul vassoio azzurrino che la...
Silvia Molesini
« La poesia, che è il sudore della perfezione ma che deve sembrare fresca come le gocce di pioggia sulla fronte di una statua, combina naturale e marmoreo, ma...
Silvia Longo
(della letteratura dissuasiva diretta alle donne e di come Erica Jong mi ha “salvato la vita”)
a cura di Silvia Longo
“Sai quanto pallida lasciva e fremente...
Paola Silvia Dolci
Pare che i primi fazzoletti siano stati avvistati nell’Antico Egitto.
Ad un certo punto arrivò il sig. Kleenex e divennero di carta.
Non si sa quando invece...