scritture di frontiera (Giorgio Galli)

Paola Silvia Dolci
Gino Marinuzzi ebbe l'enorme sfortuna di avere date di nascita e morte coincidenti con quelle di Mussolini: 1882-1945. Ma naturalmente fu ben altro. Fu il direttore d...
Paola Silvia Dolci
a cura di Giorgio Galli  continua [...] Firenze, 1 giugno Christian caro, sono molto stanca, lavoro e non ho tempo per fotografare. Il fatto che io sia in pausa con la...
Paola Silvia Dolci
a cura di Giorgio Galli  Firenze, 22 maggio 2020 Ciao Chris. Sto bene, ma mi sento vulnerabile. Ho smesso di fare fotografie perché mi sembra di essere satura e sono...
Paola Silvia Dolci
a cura di Giorgio Galli    Poco più di un anno fa, il 16 agosto 2021, ho imparato a vedere: vale a dire, ho scattato la mia prima fotografia consapevole. Ho...
Paola Silvia Dolci
a cura di Giorgio Galli  Nella mia terra, l’Abruzzo, c’era una pittrice contadina. È morta nel 2018, si chiamava Annunziata Scipione. Dipingeva i suoi...
Paola Silvia Dolci
a cura di Giorgio Galli  Camilleri è uno scrittore della stirpe dei Simenon, dei Soldati: romanzieri dall’inventiva rigogliosa, dalla tecnica scaltra e dalle...
Paola Silvia Dolci
Nei suoi scritti, Ghirri sembra ossessionato dal problema dell’”anestesia dello sguardo”, dall’eccessiva disponibilità di immagini nell’...
Paola Silvia Dolci
Tra di noi l’oceano: un titolo su cui vale la pena spendere una riflessione, perché “Tra di noi” è diverso da “tra noi”: è...
Paola Silvia Dolci
Una poesia impastata di realtà e una poetessa che ha il coraggio di sporcarsi le mani con la realtà senza perder nulla né della sapienza del verso né...
Paola Silvia Dolci
continua [...] Il dialogo si interrompe qui. Molti dialoghi sono interrotti o assurdi, nel poema di Erofeev. Sono smozziconi di filosofia, di mistica, di retorica di partito, di...
Paola Silvia Dolci
continua [...] E questo dialogo immaginario con gli angeli (pagine 34-35), dove la psicosi e il delirio alcolico sono trasfigurati. Più che leggerlo, ascoltatelo come...
Paola Silvia Dolci
E guardo e vedo, e perciò mi affliggo. E non credo che nessuno di voi abbia portato in sé questo amarissimo miscuglio; di che cosa si compone questo miscuglio,...