Coordinate per la crudeltà, Fabrizio Lombardo

Una natura come questa spaventa. Ci sposta
in un angolo del paesaggio. Siamo la firma. 

IMG-7184

solo la dissonanza ci descrive. un modo per dire
che tutto quello che è venuto a mancare – non l’amore
intendo (non qui), ma il rancore/ la gola che brucia,
la voce inceppata, raccolta dietro i vetri,
fra i libri, o fra le giunture delle mani – è un altro
silenzio ancora/ una memoria che dobbiamo – tu e io –
mescolare a questo rumore/ perché possa appartenerci ancora.

*

IMG-7185
*

IMG-7188

Coordinate per la crudeltà, Fabrizio Lombardo, Edizioni Kurumuny 

_____________________________________

 

Nato a Bologna nel 1968, Fabrizio Lombardo lavora per una catena di librerie. È redattore di «Versodove – rivista di letteratura» che ha contribuito a fondare nel 1994 e con la quale cura la rassegna Passaggi di versi all’interno di “Passaggi Festival della Saggistica” di Fano. Ha pubblicato Carte del cielo (VersodoveTesti 1999); Confini provvisori (Edizioni Joker 2008) e le plaquette Il cerchio e il silenzio (Squadro Edizioni Grafiche 1995); di quello che resta (Quaderni di poesia 1998). Sue raccolte sono presenti in diverse altre antologie. Ha pubblicato su numerose riviste e quotidiani, tra cui: «il verri», «Poesia», «Private», «l’Unità», «Versodove», «Tratti», «Atelier», «La clessidra», «Kult», «Corriere della Sera», «Poeti e Poesia», «l’Ulisse». Ha curato le note al volume Antonio Porta, Yellow, (Mondadori 2002). Sue poesie sono tradotte in francese, inglese, slovacco, serbo croato e spagnolo. Coordinate per la crudeltà, Edizioni Kurumuny, è nella collana Rosada Poesia. Direttrice della collana è Milena Magnani, curatore è Sergio Rotino.