Recensioni
kireji 11/22, andrea astolfi
kireji o “carattere che taglia” è un componente del haiku. non ha un significato a sé stante ma funge da accompagnamento per un’altra parola. uno stacco. un indicatore di vuoto. il progetto kireji è uno spazio aperto. un’incubatrice. le scritture del progetto non sono haiku.
il presente libretto vuole essere testimonianza concreta e tappa ultima di una ricerca assidua e decisa, nata, cresciuta, e conclusasi alla pagina www.kireji.it, lungo un arco temporale di 22 mesi, dal 2 settembre 2018 al 5 luglio 2020, per un totale di 428 testi pubblicati e 4 distinte lingue di visualizzazione: itaiano, inglese, cinese semplificato e giapponese. 22 le copie numerate, firmate e timbrate dall’artista, 263 i testi della selezione.
__________________________________________________________________
Andrea Astolfi è cofondatore e voce del progetto musicale Personne – all’attivo l’album Inverso, autoprodotto, 2016 – www.personnemusic.it . Suoi testi sono presenti in Raccolta Pubblica di Poesia (Tempi Diversi 2015, 2017) in Charlas (Tapirulan, 2017) in Arcipelago itaca blo-mag (Arcipelago Itaca, 2018) e apparsi sui lit-blog Poetarum Silva, Nazione Indiana e Neutopia, mentre sue foto sono state pubblicate sulla rivista fotografica Perimetro.eu . Due i lavori licenziati, rispettivamente: ὁράω, breviario d’artista, stampato in tiratura limitata su carta di pregio, 2016, e Abbiamo visto un film – finalista Premio Letterario Beppe Salvia 2018 –, libro-installazione, impresso su carta fotografica in sole 150 copie numerate e firmate, in doppia lingua italiano/inglese, 2018. www.kireji.it è il suo progetto di scrittura breve, attivo dall’anno 2018. Con l’opera Emersione è stato Finalista al Rospigliosi Art Prize 2019, sezione Fotografia. Due i lavori di affiche art sullo spazio urbano: F A C E S (2019) e shhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhh (2020), avvenuti entrambi in Atri. www.brama.gallery la sua art gallery.
Utenti on-line
Ci sono attualmente 28 Users Online