Approfondimenti
robinson crusoe
ROBINSON CRUSOE ISLAND Chile
‘The Island Closer to Land’
96.4 Km2 || 633 abitanti
// Il diario di Robinson Crusoe è a Berlino, giace su un ripiano dimenticato della State Library of Prussian Cultural Heritage.// Ogni scrivania è il regno di un’isola. Tutti vengono qui per scrivere: una pagina al giorno quando le cose vanno bene; mezza frase quando no. //
//Caldwell passò un mese in questo arcipelago. Tutto quello che trovò fu un pezzo di bronzo spigoloso e puntuto, lungo 1,6 cm. Certo che dovesse essere stato parte del compasso a punte fisse di Selkirk, della sua strumentazione di navigazione. //
//Aleksandr diventa Robinson; il figlio scozzese di un ciabattino diventa il figlio di un mercante di York che ignora i consigli del padre; quattro anni quattro mesi diventano ventotto anni. Il pirata Selkirk diventa il possidente terriero Crusoe che combatte costantemente col desiderio di viaggiare in terre lontane ma non appena lo realizza vuole tornare a casa. //
Valeria: La pagina strappata in mezzo al diario di Robinson.
Sulla pagina si apre una voragine.
Il libro intero è attraversato da un buco.
Nel buco occorre tuffarsi e ci si ritrova come per magia dall’altra parte dell’isola.
Canto una canzone e il pappagallo mi imita. “I want to be a Queen. I want to be The Queen”
Posso o non posso? Chi lo impedisce?
Ho raggiunto la spiaggia al di là delle grotte. Non voglio lasciare impronte perché i nemici potrebbero trovarci e tagliarci la testa prima che si raggiunga il punto cruciale della storia.
* nota bibliografica: i brani per la mappa del tesoro sono estratti da Pocket Atlas of Remote Islands: Fifty Islands I Have Not Visited and Never Will (Inglese) nov 2014 di Judith Schalansky (Autore), Christine Lo (Traduttore), trad. dall’inglese Paola Silvia Dolci
Utenti on-line
Ci sono attualmente 4 Users Online