Approfondimenti
Ninin Cassùu o dell’Altra Civiltà (che dedico a Giovanni “Giuan pestacoo” Torti, de ‘l scepp di Tesinatt de Bià)
Quello che ha scritto il Vladimir Propp, me lo son trovato davanti agli occhi; sentito con queste orecchie. E la Lidia Beduschi, cramento!, l’ho davvero conosciuta non distante da dove son nassuu. Tra il paese di Bià e le rive de Tesin. Ci sono teologi felici e teologi infelici, al diseva il William Butler Yeats. Sì, sì. Spesso ho incontrato teologi felici. Sanno a malapena leggere e scrivere; ma l’impeto bizzarro di un Gargantua, un’ingenua, arcana, saggezza, vive in loro come grazia di vita si può dire quotidiana; una salda, fantastica, visione del mondo. La mia.
Scoltee ben! Dervii i orecc!
Lui si chiamava Ninin Cassùu. L’eva un Tesinatt. Di quelli che Tesin, il Ticino, gli era come padre e poi fratello. Spesso lo vedevi a la Cà di biss, a la Cantegrja, o giù sulle rive del fiume, dal Castagnurin a la Gabana. Quel giorno si dice avesse mangiato un po’ più di sforzo. Busecche strapiene, gola felice, occhi fumosi, verz, luganega, cacciadorin e stracchin. Vin e puccia fin quant gha n’è assee.
A on bel momento, vist l’umid, la terra bagnaa, al ciel invers, decide per la bella pensata. Andrà a funghi. Andrà a gabiroeu. Il bosco lì accanto profuma. Zaffate di teppa e frasche marce, umidore di vermi sfondati. L’incenso della terra quella buona. Con lui, il Ninin Cassùu, al gh’ha al so fiurin, l’albertin, un brighella grande una spanna e magher ‘me ‘n ciòd. Con sto nani per mano, prende un sentiero che si dice generoso per tutti i fonsgiat de Tesin. Cammina, usma, ravana tra le frasche, i scepp, i radis. Poi di colpo sente l’occhio che va in biocca. L’ha mangiaa tròpp, l’è tulber, l’è ciucch. Si sforza. Var nient. Gli occhi son come catenacci che si chiudono alla notte. Scorge allora i quattro tronchi di una quercia che si alza da un pugno di radici simili a un barbarico trono. Ecco. Si mette lì. Cionda il culo, slarga i gamb, la crapa indree. Bòn! L’è bell che indorment!
Quan che si sveglia, strafugna gli occhi, si luma intorno, al salta in pee. Ma cristo! L’Albertin, al so fiurin, doe l’è finii? Smiccia, luma, dòccia, oh la madonna impestaa!, sto sacrament al gh’è pròppi puu! Pur allarmato, il Ninin Cassùu non si dispera. Ha fede. E’ un uomo di fede. Crede nel piccolo dio del bosco, vivo da sempre in scòssa al dio quello più grande del Pader Tesin. Così riprende il sentee, lo sguardo trafigge gli arbusti, s’insinua tra i tronchi, d’un tratto gli giunge all’orecchio il gallitt di una risata bambina. Svelto il passo, fende ortiche, varca il brugo, passa i ceppi e le radici. Infine, t’el là! Gli è proprio davanti!
Nel cavo di una pianta che così alta la par una scala ficcaa drizza in del ciel, l’Albertin al so nanin bel piscinin, a culo largo a l’è settaa su di un fungo biancorosso ma davvero gigantesco!!!
On fonsg inscì, grande grosso colorato, giù a Tesin, se n’è vist puu!
Ma al Ninin Cassùu a l’ha minga finii.
Lui, fonsgiat, pescador, cacciatore di sfròs, v’è stato un giorno che gh’è toccaa la Tigre Mangiatrice di Uomini!!!
Andava bello bello in bicicletta pensando ai fatti suoi e di colpo te la lì la bestiascia con di denc de fà pagura. L’è pròppi lee. Sul sentee. Che lo guarda quasi fosse una bistecca. Lei lo guarda e lui la fissa. Son momenti che non sai. Basta un gesto, uno starnuto, un passo falso. No, no. Mica è giorno per grandi imprese. Così pensa al nòst Ninin. Svolta indietro. Via di ruota. El mena a cà.
…“E dopo, Ninin? Se che gh’è success? L’è finii inscina?”
“Ma no, no. Ooh! Ta par che la storia a l’è finii? Som minga on barnafus! Lassa che t’al cunti.”…
El dì dopo, el Ninin Cassùu torna gnucco più che mai per quei boschi in riva al fiume. Usma, luma, indaga. Vuole averla vinta lui. Ed ecco che la bestia salta fuori bell’apposta. L’è viscora, rabbienta, la canta al demi demi. Ha fretta di pappare. Difatti, el Ninin l’ha pèna miss giù ‘l pee de la bicicletta che lei, (…tì pensa che la gh’eva di denc che ‘ndeven giù finna i sciamp, de tant ch’even lung e firent…), lei la bestiascia, la tigher mangiatrice di uomini, gli va contro col suo grrrrrrrrrrr. Ma stavolta el Ninin gh’ha minga taffa! Cosa fare con sta bestia l’ha ben pensato. Dietro, si è portato una tavolo di legno, né spesso né sottile, quanto basta per il piano che c’ha in mente.
Con la tigre che ormai gli usma il muso, presto Ninin Cassùu si mette in posa. Slarga la gambe, guzza gli occhi, streng al cuu. La bestiascia è a un tir di schioppo! Moeuv la sciampa, foeura i ong, bucca verta, te la li!, si lancia furiosa contra l’Eroe!..Che mica si caga addosso! Anzi, svelt ‘me ‘na legora, appena l’asiatica gli è quasi addosso, tràccheta!, a mò di scudo tira in pee il tavolone!
…“E poeu? Dai Ninin ‘se gh’è success?”
“Eh ostia! A gh’hoo la lengua succia! Cià dai, cicin de vin…ah…sì…bòn bòn…doè che sevi?”
“Davanti a la tigre, Ninin. La tigher che l’eva ‘dree mangiat!”…
E allora…S’ciamm!!! Ecco la tigre! Che ciulata dalla mossa dell’Eroe, nella foga dello slancio la si impasta contro il legno! S’ciamm!!! E quand l’è lì che l’è bella spettasciaa con le unghione infilate dentro il tavolone che, per metà, le saltan fuori dall’altra parte, el Ninin Cassùu che fa? Tira fuori grande e grosso un bel martello e, Tatatatatà, alla tigre le rivolta come chiodi tutte l’unghie mezze fuori! Fa la bestia per liberarsi. Punta le sciampe, sgagna il legno. Tutt fiaa traj via, tempo inutile sprecato. Con le unghie ribattute per benino, la gh’ha pari a vess rapenta!!!
Meraviglia!!! Evviva!!! Alè!!! Tartarin de Tarascona, Cu Chulainn di erbasciòn, al nòst Ninin Cassùu, Al nòst eroe, Ciula vacca!, l’ha vinta luu!!!
No. Quest che hoo pènna dii, non è un vago rimasuglio di ubriachi ciucattee, uno spurgo analfabeta. No. Di queste storie, di apparizioni fantastiche, avventure e maraviglie, un tempo n’eran piene le vite intere. Non quelle di tutti, ovvio. Chi aveva con l’incolto, il brugo, il bosco, il fiume, un’amicizia quotidiana, matto un amore di ventre e di passione, davvero sempre s’affacciava sulla soglia di un incanto. Dalle nebbie, dalle foglie, dalle radici, animali lunatici e solari, bislacche creature e multiformi, s’avventavano agli occhi, giù nel sangue, nell’emozione.
Nessuno, al dì d’incoeu, ha più memoria dell’Aspra. Se che l’eva l’Aspra? Era un serpentello che i nòster paisan, i Tesinatt, vedevano in di dì de nebbia, in mezz ai erbasciòn, tra i bigg marscì. L’Aspra aveva la testa d’un gallo con tanto di crestino e denti acuti. Era un piccolo mostro divertente: l’ultimo dei draghi superstiti di mille a passa anni di crudo e sano paganesimo in barba al Gesù Crist di lacrime e martirio!
Già. Ci sono teologi felici e teologi infelici.
E poeu al gh’è luu, tra i miei amori tutti disgraziati. L’è l’Edwin Muir, scozzese delle Orcadi. Ch’el dis:
“L’isola della mia infanzia era un luogo dove non c’era distinzione tra il normale e il favoloso. La vita degli uomini si tramutava in leggenda. Un tale che conoscevo salpò un giorno in barca in cerca di una sirena. Mi disse di averle parlato. Ogni giorno, si narravano atti di forza sovrumani. Sulla spiaggia, le notti di luna, danzavano le fate…tutte queste meraviglie sono pressoché scomparse dalle Orcadi durante gli ultimi cinquant’anni, sotto la pressione dell’Istruzione Obbligatoria.”
Ecco! L’Istruzione Obbligatoria, L’Urbanizzazione, l’Ideologia della Città Infinita. Del controllo delle menti, dei desideri. Lì in mezzo, l’uomo mutilato. “Come formica dispersa dal formicaio distrutto”. Ciò che ne resta, almeno. (Quell che sii vialter?).
Bibliografia di sopravvivenza: Vladimir Propp – Morfologia della Fiaba -; Lidia Beduschi – Fiabe Lombarde -; Edwin Muir – An Autobiography Londra 1954 pp.13-14.
Luis Balocch
Utenti on-line
Ci sono attualmente 4 Users Online