Kasey Silem Mohammad

Qui abbiamo un interessante rappresentante della poesia americana di ricerca degli anni 2000.
Pratica il googlism, una sorta di derivato della scrittura procedurale che potremmo già conoscere (il concettualismo, il cut-up, i testi elencativi), per arrivare ai sought poems (poesia cercata). Da lì al flarf (“fuffa”, limatura, scarti, ci suggerisce Giovenale).
Kasey Silem Mohammad nasce nel 1962 a Modesto, California, e insegna letteratura alla Southern Oregon University.
Nel 2005 Arcipelago edizioni con un estratto tradotto dal suo testo Deer Head Nation (2003) inizia la collana ChapBook, a cura di Gherardo Bortolotti e Michele Zaffarano.

Link utilissimi son questi cinque:

https://gammm.files.wordpress.com/2007/02/mohammad_soughtebook.pdf

https://slowforward.me/2007/09/19/g-bortolotti-la-scoperta-dell-america/

https://www.nazioneindiana.com/2010/02/19/i-piu-recenti-chapbook-delle-e…

https://www.nazioneindiana.com/2005/10/08/da-deer-head-nation/

https://puntocritico2.wordpress.com/2011/01/25/quattro-categorie-piu-una…

Io lo leggo:

Utenti on-line

Ci sono attualmente 23 Users Online