Recensioni
Orlando Tarantato, un’epopea disegnata
Sta per tornare in scena “Orlando Tarantato” , oltre alla grafica per il disco dei Bizantina è stato fonte di ispirazione: l’indagine dell’illustrazione come racconto e non come didascalia
“Sconvenienti passioni serpeggiano tra i paladini della cristianità: la donna guerriero Bradamante arde d’amore per il musulmano Ruggero, mentre il paladino Orlando smarrisce la propria virilità alla sola vista dell’infedele Angelica”
Lo spettacolo oltre ad un tentativo di rappresentare la possibilità di integrazione tra culture altre e la possibilità ancora più alta di potersi amare rispettando le reciproche diversità, ha una sottotraccia ancora più profonda e poetica: parla dell’integrazione delle parti del Sé, dell’accettazione e integrazione delle diverse nature che molto spesso abitano la nostra stessa anima. Il superamento delle contrapposizioni e la possibilità di integrazione nella nostra realtà nasce da un cambiamento nel nostro cuore, lì dove uno spettacolo come questo arriva.
La grafica del disco:
la bozza della copertina
Il testo dello spettacolo è di Michelangelo Zorzit, le musiche Zorzit e Bizantina, Orlando Tarantato e su facebook
Utenti on-line
Ci sono attualmente 25 Users Online